Antonelli pronto per le sfide della F1: "Imparato una buona lezione"
F1 News

Se il debutto di Andrea Kimi Antonelli in F1 con la Mercedes nel 2025 dipendesse solo dai risultati ottenuti in F2 lo scorso anno, forse non si presenterebbe sulla griglia di partenza della prossima stagione. Tuttavia, non è stato a causa delle sue prestazioni che il suo record in F2 è stato tutt'altro che entusiasmante. La sua squadra, Prema Racing, spesso in lizza per il titolo, ha avuto difficoltà a trovare la giusta configurazione per la sua auto di F2, dando vita a una stagione difficile che ha involontariamente insegnato ad Antonelli lezioni preziose in vista del suo debutto in F1.
Alla fine, la stagione di Antonelli non è stata così scarsa come i suoi risultati hanno mostrato. Con qualche vittoria qua e là, ha sicuramente ottenuto molto di più del suo compagno di squadra, il pilota junior della Ferrari Oliver Bearman, definito da molti un talento promettente, che ha indubbiamente dimostrato il suo valore quando ha dovuto debuttare in F1 la scorsa stagione, sostituendo Carlos Sainz e Kevin Magnussen rispettivamente alla Ferrari e alla Haas.
In ogni caso, è stata una stagione difficile per il giovane italiano: "Penso che la scorsa stagione sia stata una lezione davvero, davvero buona, perché è quando si lotta che si diventa più forti e si impara a superare la lotta", ha detto Antonelli, dando prova di una notevole forza mentale, in una conversazione con GPBlog e altri media presenti alla sessione media di F1 75 Live.
Antonelli si è preparato per la F1 grazie alle difficoltà della F2
"Ho anche cercato di uscirne (dalla situazione difficile, ndr) e di migliorare la situazione. Quindi penso che quella stagione sia stata davvero un buon apprendimento e sicuramente quest'anno si tratta di un altro grande passo. Probabilmente ci saranno delle difficoltà da affrontare e credo di sentirmi più preparato nel caso in cui dovessi affrontarle. Ma no, sicuramente l'anno scorso è stata una lezione molto, molto buona e sicuramente una lezione molto buona che ho adottato qui", ha concluso Antonelli.
Le sue parole hanno colpito il compagno di squadra della Mercedes, George Russell: "Amico, sei sicuro di non avere più di 18 anni? Parla così bene, questo ragazzo".
Vuoi saperne di più sulla Formula 1? Segui GPblog anche sui nostri canali social!